Cos'è grande attrattore?

Il Grande Attrattore: Un Punto di Convergenza Cosmica

Il Grande Attrattore è un'anomalia gravitazionale situata nella regione della costellazione del Centauro, a circa 250 milioni di anni luce dalla Via Lattea. Si tratta di una concentrazione di massa estremamente elevata che esercita una forte attrazione gravitazionale sulle galassie circostanti, inclusa la nostra, attirandole verso sé.

Sebbene la sua precisa natura rimanga ancora oggetto di ricerca, gli scienziati ritengono che il Grande Attrattore sia una regione in cui si concentrano numerosi Ammassi%20di%20Galassie e Superammassi. La sua gravità è talmente potente da influenzare il movimento di galassie anche a centinaia di milioni di anni luce di distanza.

Punti Chiave:

  • Posizione: Costellazione del Centauro
  • Distanza: Circa 250 milioni di anni luce
  • Natura: Concentrazione di massa estremamente elevata (probabilmente un superammasso di galassie o più superammassi)
  • Effetto: Attrae gravitazionalmente galassie, incluso il Gruppo Locale (in cui si trova la Via Lattea)
  • Difficoltà di Osservazione: La regione è oscurata dalla Zona%20di%20Elusione (dovuta alla polvere e al gas del piano galattico della Via Lattea), rendendo le osservazioni dirette difficili.

Le osservazioni radio e infrarosse hanno contribuito a superare parzialmente l'ostacolo della Zona di Elusione, rivelando una maggiore concentrazione di galassie nella regione del Grande Attrattore rispetto a quanto precedentemente stimato. Tuttavia, la precisa natura e la distribuzione della massa all'interno del Grande Attrattore rimangono argomenti di ricerca attiva. Comprendere la natura del Flusso%20di%20Galassie verso il Grande Attrattore è cruciale per comprendere la struttura su larga scala dell'universo e la distribuzione della materia oscura.